Progetto "l'Ultimo Piano"
Il progetto “Ultimo Piano”, sostenuto da Fondazione Cariverona, è gestito dalle cooperative sociali la Casetta e Bizzart in collaborazione con il Comune di Vicenza e ULSS 8 Berica.
L’ultimo piano è un luogo fisico che si trova in via Francesco Rismondo 2 – nel quartiere dei Ferrovieri a Vicenza, ma è anche un luogo altro dove ragazze e ragazzi possono darsi nuove opportunità .
Che cos'è "L'ultimo piano"
L’Ultimo Piano è un luogo dove in cui riattivare le risorse personali, sperimentare nuovi modi di relazionarsi, dove apprendere in forma laboratoriale, in cui praticare forme di partecipazione attiva.
Un luogo generativo che sia punto di riferimento anche per il territorio in cui è inserito.
Uno spazio aperto e accessibile, che possa raccogliere i bisogni dei giovani e del quartiere, in grado di rispondere in modo flessibile e significativo e di creare reti e sinergie.
L’Ultimo Piano è uno spazio di socialitĂ , protagonismo giovanile, pratiche culturali e artistiche che nascono per ragazzi in abbandono/dispersione scolastica con laboratori artistici multimediali, percorsi di stage/volontariato, di cittadinanza attiva e counselling educativo per facilitarne il re-inserimento nel mondo scolastico o lavorativo.
I partner
come funziona "l'ultimo piano"
Al mattino Ultimo Piano è un living lab dedicato a minori in abbandono o dispersione scolastica coinvolti in attività formative, artistiche e multimediali con l’obiettivo di riattivare le risorse personali e favorirne il reinserimento all’interno di percorsi formativi o lavorativi.
Al pomeriggio/sera è un centro di promozione e produzione culturale dedicato ai ragazzi fra i 14-17 anni in grado di raccogliere i bisogni culturali e sociali dei giovani e più in generale del quartiere e di mettere a disposizione know how e attrezzature per progetti artistici.
Il re-styling degli spazi e il programma di animazione sono l’esito di un primo confronto con un gruppo di adolescenti: l’obiettivo è creare un luogo surreale e magico con ambienti monocromatici, dove la tecnologia, l’innovazione, la volontĂ di creare e rinnovarsi sia protagonista.
Ultimo piano vuole essere uno spazio aperto e accessibile, che possa raccogliere i bisogni dei giovani e del quartiere attraverso un processo partecipato, in grado di rispondere in modo flessibile e significativo e di creare reti e sinergie.
Per maggiori info contattaci o passa a conoscerci.